Dal progetto di espansione di spazi e intenti di Bormio Terme nasce Bormio Terme Lab by TecnoBody, un progetto che vuole abbracciare tutte le sfere del benessere e della salute e che, dunque, non può che passare dalla qualità del movimento.
Tra le montagne, le piste da sci, le fonti termali e le bellezze naturali di Bormio gli spazi del nuovo Lab sono dedicati alla prevenzione e al miglioramento della salute di pazienti e atleti e attrezzati con i sistemi della gamma TecnoBody per la valutazione oggettiva del movimento e il training:
- D-WALL Elite,
- ProKin 252,
- Walker View 3.0 SCX.
Un team di professionisti fisioterapisti, massofisioterapisti, laureati in Scienze Motorie e osteopati si dedica alla valutazione funzionale tecnologica con i sistemi TecnoBody e a percorsi di recupero, prevenzione, costruzione della performance e riatletizzazione per qualsiasi fascia di età e esigenza degli utenti.
L’inaugurazione della struttura è avvenuta in presenza delle autorità locali e di numerosi atleti professionisti di discipline di endurance e di sport invernali.
Tra questi, presenti per svolgere test di valutazione e training mirati, troviamo:
- Robert Antonioli, vincitore per quattro volte della classifica generale di coppa del Mondo di scialpinismo;
- Samantha Bertolina, vincitrice classifica generale di coppa del Mondo di Sci Alpinismo Junior;
- Marco Confortola, scalatore 8.000 metri, a breve impegnato nella spedizione per il Nanga Parbat 8.125 m.
I test sono stati oggetto di un approfondimento pubblicato sul n. 51 di Scienza & Sport e con tema l’importanza della valutazione con bio-feedback tecnologico per la costruzione della performance.
Sfoglia la gallery dei test eseguiti dai campioni e scopri il nuovo Bormio Terme Lab: