Il nuovo centro all’avanguardia dedicato alla cura, ai servizi fisioterapici e agli sportivi, con numerosi spunti d’innovazione, ha aperto a Saint-Christophe inaugurando sabato 5 ottobre alle ore 10.
Dal sodalizio tra TecnoBody e la professionalità di Roberto Russo, fisioterapista già operante e conosciuto nel territorio di Aosta, ecco la realtà che intende lanciare una nuova idea di movimento.
Per TecnoBody questa nuova apertura rappresenta un flagship centre col nuovo brand MD – Centri Move Different che identifica un business model tangibile e incarna perfettamente la filosofia e il motto dell’azienda.
Non solo un centro operativo a tutti gli effetti, bensì uno showroom attivo dell’integrazione dei sistemi prodotti da TecnoBody e di questo modello di management che promette di diffondersi in tutto il mondo.
Gli obiettivi del Centro Move Different sono:
- essere un centro di ricerca clinica applicata,
- rappresentare un centro di raccolta dati per lo sviluppo di protocolli clinici sempre più accurati,
- essere un polo dedicato alla salute a trecentosessanta gradi sul territorio di Aosta,
- costituire uno showroom attivo dell’integrazione dei sistemi TecnoBody e del nuovo modello per clienti e investitori di tutto il mondo.
Non a caso in occasione dell’inaugurazione a Saint-Christophe si è svolto l’International Meeting con i Top Clients e distributori in Italia e all’estero dei sistemi TecnoBody, occasione che ha portato ad Aosta imprenditori di calibro, medici e specialisti nella riabilitazione da tutta Europa e da India, Cina, Corea e Stati Uniti.
Il concept di riabilitazione tecnologica e palestra digitale
Move Different Aosta rappresenta un concept e modello di management di centro di riabilitazione e palestra innovativo. Infatti il Centro rappresenta la possibilità per pazienti e atleti di svolgere il proprio percorso di riabilitazione o allenamento in una realtà 4.0 dedicata al movimento, attraverso l’integrazione dei sistemi digitali TecnoBody.
I clienti del centro potranno immergersi in un’esperienza di benessere e movimento a 360 gradi, in cui ricerca e tecnologia si fondono per un nuovo concetto di Health Fitness.
Infatti ogni paziente e atleta verrà testato per verificare in tempo reale ed in modo oggettivo lo stato di salute, di abilità e deficit motori specifici prima di intraprendere il proprio percorso personalizzato di cura, riabilitazione, prevenzione o riatletizzazione.
La valutazione avviene con l’ausilio della tecnologia TecnoBody, quale quella racchiusa in D-WALL, all’interno del TecnoBody Lab, lo spazio dedicato esclusivamente alla valutazione della condizione fisica di ciascun cliente, utile per indirizzare il paziente verso il percorso migliore per le proprie esigenze.
Attraverso D-WALL, infatti, numerosi dati sulla qualità del movimento vengono emessi in tempo reale per guidare i fisioterapisti e i trainer nell’elaborazione degli esercizi mirati più adatti a ciascuno.
Il Centro Move Different Aosta
Negli oltre 1000 mq del Centro Move Different Aosta trovano spazio ambulatori per la cura della fase acuta delle problematiche fisiche, sale dedicate alla fisioterapia e all’allenamento attrezzate con tutti i sistemi TecnoBody, come Walker View, il tapis roulant in grado di analizzare l’appoggio e la postura in movimento dei pazienti, insieme alle pedane ProKin e all’intera gamma di sistemi per ogni esigenza motoria.
Altra caratteristica innovativa e pioniera nell’ambito è l’ampio spazio dedicato ai più piccoli, con percorsi specifici utili all’avviamento al movimento e alla psicomotricità in chiave digitale; con i sistemi TecnoBody il team del centro trova l’espediente che oltre ad essere funzionale al recupero neuro-motorio, permette di lavorare con i bambini per promuovere uno stile di vita sano e dinamico.
Fanno parte del team di professionisti del Centro Move Different solo specialisti dell’ambito clinico e riabilitativo:
- Roberto Russo, fisioterapista d’esperienza già operante e conosciuto in Valle d’Aosta e Direttore Didattico di TecnoBody Academy,
- il Dott. Renato Capurro, direttore sanitario della struttura, medico con specializzazione in Medicina dello Sport, già Direttore Scientifico di TecnoBody,
- la Club Manager Tania Sarteur
- un team di medici specialisti e operatori fisioterapisti e laureati in Scienze Motorie.
Il Centro è anche un luogo ideale per:
- preparazione atletica,
- allenamento funzionale
- riatletizzazione.
Gli atleti trovano all’interno del Centro Move Different Aosta la possibilità di scoprire tutto sui propri punti di forza e debolezza nella performance, per incrementarla, evitare infortuni o recuperare da questi ultimi.
I percorsi all’interno del Centro Move Different
Ogni cliente testato nel Centro Move Different possiede una propria TecnoBody Key dedicata, ovvero una chiavetta con un colore che identifica il proprio percorso di movimento e salute.
All’interno della TecnoBody Key è racchiuso il senso profondo del Centro Move Different. Infatti i dati della valutazioni oggettive raccolte all’inizio del percorso sono salvate sulla chiavetta insieme ai protocolli specifici per ciascuno.
Controlli intermedi e finali, sempre attraverso la tecnologia dei sistemi TecnoBody e con la professionalità degli specialisti del centro, definiscono il miglioramento del paziente o dello sportivo.
Il percorso Rehab
Il paziente che in esiti di infortuni, operazioni chirurgiche o malattie croniche necessita di un percorso di riabilitazione, viene dotato della chiavetta bianca dopo un’attenta valutazione iniziale ed un eventuale percorso di cura della fase acuta del dolore che si svolge negli ambulatori dedicati al primo piano della struttura.
Durante tutto il percorso l’attenzione allo svolgimento in sicurezza degli esercizi, al continuo miglioramento e alla salute sono gli ingredienti principali delle sedute di fisioterapia, insieme al continuo monitoraggio reso possibile dalla tecnologia TecnoBody e dalla professionalità dei professionisti.
Terminato il percorso di riabilitazione il paziente trova all’interno del Centro Move Different la possibilità di proseguire il proprio percorso di salute legata al movimento con un percorso di Health Fitness all’avanguardia, ovvero di mantenimento e prevenzione.
Il percorso Health Fitness
Il percorso di Health Fitness all’interno del Centro Move Different è dedicato a:
- mantenimento,
- prevenzione.
Ad esso è associata la chiavetta arancione che identifica il target di persone che desiderano proseguire il proprio percorso di benessere dopo essersi curate e riabilitate, oppure che desiderano rimettersi in forma, combattere e prevenire l’insorgenza di sindromi metaboliche e problematiche fisiche.
Il percorso Sport Performance
Il percorso Sport Performance, contraddistinto dalla TecnoBody Key di colore nero, è dedicato a tutti quegli sportivi, sia professionisti sia amatoriali, che mirano ad incrementare la propria performance dopo aver scoperto punti di forza e debolezza della propria forza, della corsa, dell’agilità e di tutte quelle abilità motorie che, se valutate e potenziate, possono portare ai migliori risultati agonistici.
Il percorso Kids
Non per ultimo il percorso Kids che è caratterizzato dal laccetto con chiavetta verdi, si rivolge sia ai bambini con problematiche di natura neuro-motoria, sia a tutti quei giovani che hanno bisogno di essere stimolati attraverso l’innovazione tecnologica applicata alla clinica per combattere la sedentarietà, avviarsi al movimento ed incrementare lo stato di salute.
Il laboratorio dedicato ai più piccoli è sviluppato seguendo ogni specifica esigenza dei bambini: dai servizi igienici, alla configurazione dello spazio, fino ai sistemi TecnoBody appositamente sviluppati per i bambini.
Qui i genitori possono lasciare i propri piccoli nelle mani dei professionisti del Centro Move Different per lo sviluppo di una nuova psicomotricità, magari mentre loro stessi dedicano tempo alla cura di sè nella palestra Health Fitness o curano le proprie patologie.
L’evento di inaugurazione
Alle ore 10 di sabato 5 ottobre, in presenza di oltre 200 persone, si si è svolta all’interno di Cinelandia una presentazione del percorso di TecnoBody, che ha celebrato l’importante tappa del 25esimo anniversario dalla fondazione, avvenuta nel 1994, insieme al concept Move Different.
Alle 11 in presenza del sindaco, del parroco di Saint-Christophe e di numerose autorità locali si è svolto il taglio del nastro.
Numerosi i cittadini che nel corso del pomeriggio hanno visitato il Centro e toccato con mano la nostra tecnologia durante l’open day, scoprendo l’universo di ricerca applicata di TecnoBody.
Ti aspettiamo nella nuova realtà dove benessere e salute si incontrano per una nuova idea di movimento.
Move Different!